Partecipo al founder institute, primo semestre assoluto italiano a roma (qui trovi meglio come aiutano le persone a creare un business)
Oggi prima (#1) di 15 riunioni, con il creatore di questo programma a presentarci il corso e a spaventarci a sufficienza su come perdere il nostro investimento se non lavoriamo sodo.
Io mi provo a fare il furbetto e mi chiamano alla lavagna a fare a caldo un pitch in inglese. Voto medio 1,5 su 5, e per compassione. Ottimo inizio.
Ma qualcosa imparo di importante:
- davvero non si può rubare una idea quando è praticamente impossibile spiegarla a pieno
- qualcuno nei 20 che siamo sta già facendo qualcosa di simile, cavolo, ma che davvero?
- se non racconto una storia umana, non appassiona. Ma io sono una b2b!
- in un minuto puoi dire qualcosa come nulla. Ottimo post di Seth Godin che dice “nessuno ha mai acquistato qualcosa in un ascensore”. Appunto, a quel paese agli elevator pitch
- le analogie sono belle, ma ognuno crea le proprie immagini in maniera differente. Rileggere marketing guerrilla
Continua…
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |

[ITA] Questo articolo è opera di Paolo Russo ed è concesso in licenza sotto la Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0. Per superare i limiti della Licenza, potrebbe bastare chiedere qui.
[ENG] This post is a work of Paolo Russo and is licensed with the Creative Commons License Attribution – Share it Alike 3.0. Permissions beyond the scope of this license may be available asking it here.
Advertisements